Bologna, 18 luglio 2012
![]() |
Il Presidente Mosna con Jack Sintini, uno dei nuovi arrivi (foto Trabalza) |
“Siamo sostanzialmente soddisfatti - spiega il numero uno di via Trener - ; abbiamo tenuto fede alle linee guida del programma stilato nei mesi scorsi portando a termine le operazioni che ci eravamo ripromessi di compiere. La fisionomia del nostro sestetto titolare, che era di assoluta qualità già lo scorso anno, è rimasta intatta; c’è stata qualche variazione solo nel resto della rosa. Per quanto riguarda la questione legata ad Osmany Juantorena, ci tengo a precisare che è stato regolarmente tesserato per la nostra Società perché è a tutti gli effetti un giocatore della Trentino Volley e quindi potevamo farlo. Siamo convinti di aver operato in maniera corretta, ma ad ogni modo ci rimettiamo alle eventuali decisioni della FIVB. Riguardo al mercato in entrata va sottolineato l’importante innesto di Sintini, giocatore che torna all’attività dopo una stagione in cui ha vinto la partita più importante, e gli approdi nella rosa della prima squadra di Uchikov e Valsecchi, due pedine da tempo di nostra proprietà che forse sono ancora poco conosciute ma che sicuramente hanno addosso tanta voglia di arrivare, elemento necessario per far parte di questa squadra. Nel mercato in uscita invece mi piace sottolineare il gran numero di prestiti di giocatori cresciuti nel nostro vivaio; una nuova ed oggettiva dimostrazione di quanto nelle ultime stagioni col nostro settore giovanile siamo riusciti a lavorare con qualità, fornendo diversi elementi a tante squadre di Serie A. La mia speranza è che tutti possano rientrare da questo anno di esperienza pronti per far parte della nostra squadra nella stagione 2013/14”.
“La nuova rosa è attualmente composta solo da tredici giocatori – continua Mosna - ; manca ancora un tassello per completarla in maniera definitiva. Saremo impegnati su cinque fronti durante la prossima stagione e quindi necessitiamo ancora almeno di uno schiacciatore che possa alternarsi in campo a Kaziyski, Juantorena e Lanza. Da questo punto di vista non abbiamo però particolare fretta considerato che, potendo sondare pure il mercato estero, esiste l’opportunità di tesserare anche durante le prossime settimane un giocatore straniero, che non abbia militato nella scorsa stagione nel campionato italiano. Sarà un posto 4 con caratteristiche precise: cerchiamo un atleta giovane, motivato e completo, che possa offrire un importante contributo anche in seconda linea”.
L’ultima considerazione il Presidente la offre sulla questione legata al Main Sponsor; in attesa di nuovi sviluppi la squadra sarà infatti iscritta al campionato con il nome di “Diatec Trentino”. “La riduzione della sponsorizzazione del Gruppo Itas Assicurazioni ci vedrà cambiare dopo dodici stagioni la denominazione della squadra in Serie A1 – conclude - ; contiamo però durante le prossime settimane di riempire questo spazio, perché la possibilità di essere Title Sponsor è sicuramente un’occasione molto appetibile per un marchio che si vuole far conoscere in tutto il mondo grazie all’attività della nostra Società”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa